Marenea Bike Hotel
Pedalando davanti al mare

Il Marenea Suite Hotel sorge in uno dei punti più incantevoli e rinomati della costa adriatica, nel cuore del Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, immerso in un paesaggio fatto di strade a picco sul mare, scogliere e falesie, fiordi e baie riservate. I colori sono il bluverde del mare, l’azzurro del cielo, che si tinge di rosso, all’alba quando il sole ci dà il suo buongiorno, il verde della macchia mediterranea, il rosso della terra e i mille colori dei fiori che in primavera sbocciano a nuova vita. Il territorio del parco è costellato da incantevoli centri abitati ricchissimi di storia e tradizioni, chiese rurali e torri di avvistamento, boschi e uliveti al cui interno non è raro trovare antichissimi e misteriosi Dolmen e Menhir, testimonianze del passato di una terra che da sempre è stata abitata dall’uomo e da sempre ci incanta per la sua bellezza.

Marenea Suite Hotel, il tuo Bike friendly Hotel

Il Marenea Suite Hotel è un perfetto punto di partenza per chi voglia esplorare questo territorio nei suoi lati e angoli meno conosciuti grazie al più ecologico, rilassante e salutare mezzo di locomozione: la bicicletta. L’hotel, affiliato con Luxury Bike Hotel, mette a disposizione degli Ospiti biciclette non professionali a noleggio, una rimessa per posteggiare la propria bici e spazi e attrezzature per lavarla, un servizio di piccola manutenzione, un servizio esterno con furgone per trasporto biciclette in caso di emergenza e colonnine di ricarica per bici elettriche. Inoltre, per i ciclisti che sceglieranno il Marenea Suite hotel per il loro soggiorno abbiamo previsto servizi specifici per rendere la vacanza su due ruote perfetta e indimenticabile come un servizio lavanderia interno specifico per indumenti da ciclista, menu per sportivi e snack disponibili presso il ristorante e i bar e una SPA interna nella pajara per massaggi decontratturanti dopo l’allenamento e le passeggiate in bicicletta.

I dintorni del Marenea Suite Hotel e i percorsi in bicicletta

Sono moltissimi i percorsi e i sentieri che si diramano nei dintorni di Marenea, noi ne abbiamo selezionati alcuni per dare una piccola idea delle meraviglie che offre il Salento a chi ha voglia di esplorarlo.

Buon viaggio e buona pedalata

In breve

La Via Francigena è l’antica via dei Pellegrini, lunga circa 3200 km che unisce l’Europa e le sue genti da centinaia di anni. La penultima tappa della via Francigena, che va da Vignacastrisi fino a Tricase, passa proprio vicino al Marenea Suite Hotel e offre uno scenario vario e incredibilmente affascinante a chi percorre, in bicicletta o a piedi, i suoi circa 14 chilometri, passando attraverso campagne fiorite, boschetti di eucalipti, pini e querce, chiese e cripte rurali e torri di avvistamento. Per chi volesse allungare, lungo la strada che da Tricase porta al mare merita una visita la famosissima quercia vallonea la cui età è stata stimata intorno ai 700 anni: un’altra meraviglia di questa terra che non smette mai di sorprendere.

In breve

Un percorso che si sviluppa principalmente nell’entroterra, permettendo di attraversare piccoli centri abitati incantevoli come Poggiardo, Vaste, Minervino, Giuggianello, Cerfignano, Santa Cesarea Terme, Ortelle; ammirare aree archeologiche e naturali  di notevole importanza come dolmen e menhir tra cui i famosi dolmen Li scusi e Menhir Monticelli. Il percorso si snoda tra uliveti e boschi regalando emozione e incanto fino a scorgere dall’alto il meraviglioso blu del mare adriatico per poi scendere nella splendida località di Santa Cesarea.

In breve

Il sentiero Terramare si trova all’interno di un’area protetta meravigliosa, un vero e proprio Parco Regionale, istituito poco più di 10 anni fa: stiamo parlando del Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Un percorso quasi completamente pianeggiante – il dislivello è di 100 metri – e da percorrere in modalità slow. All’altezza di Cerfignano si procede lungo la Via Appia Calabro Salentina, strada di epoca romana che presenta tratti lastricati e porta fino a Torre Minervino, a Santa Cesarea. Qui il tragitto si apre verso il mare, offrendo panorami mozzafiato.

F.A.Qs
Servizi
  • Arriving at The Spa
    Please arrive at The Spa 15 minutes prior to your scheduled treatment and enjoy the calm and serenity of The Spa atmosphere. Arriving late makes it necessary to curtail the time for your treatment.
  • Mobile Phones
    Kindly refrain from using your mobile phone in The Spa premises. Please keep your mobile phone on silent mode at all times.
  • Valuables
    We provide a secure place for your personal items inside The Spa complex. However, we do not accept liability for loss or damage. We recommend valuable items are stored inside the safe located in your hotel room/suite.
  • Health Matters
    Please communicate health conditions such as high blood pressure and allergies, as well as pregnancy or any health-related concerns you may have when making your appointment. We do not recommend the consumption of alcohol before or directly after spa treatments or before using any facilities in the Spa and Health Club.
  • Children
    The minimum age for entry to The Spa, The Health Club and the hydrothermal facilities is 16 years of age. Children under the age of 16 may use the hotel pool if they are accompanied by a parent/adult.
  • Safety
    The max depth of the pool is 1.60 m. There is no lifeguard at the pool. Children may only use the pool if accompanied by an adult or parent/guardian.
  • Smoking
    Kindly note that you are not allowed to smoke in The Spa, The Health Club or sauna area.